Saranno risarciti gli inquilini che hanno subito infiltrazioni e allagamenti negli alloggi Erp di San Miniato. Presto anche un tavolo di confronto con il comune e gli enti per trovare una soluzione definitiva

Non si sono ancora spente le polemiche degli abitanti degli alloggi Erp (Edilizia Residenziale Pubblica) di San Miniato a seguito delle infiltrazioni e degli allagamenti che le violente precipitazioni dei mesi scorsi hanno causato sull’intera struttura. Il fenomeno sembra comunque ripetersi ogni volta che la città viene travolta da bombe d’acqua particolarmente intense.

Intanto Siena Casa rassicura le famiglie danneggiate e promette il rifacimento del tetto e l’imbiancatura degli immobili in breve tempo.

“Le lamentele dei cittadini sono comprensibili – ha detto Roberto Martini, presidente di Siena Casa – ma, come avevamo promesso nei cinque giorni dall’evento che aveva determinato gli allagamenti, siamo intervenuti: abbiamo riparato tutta l’impiantistica, abbiamo fatto si che gli immobili siano stati dichiarati immediatamente agibili con la possibilità di rientrare all’interno una volta messi in sicurezza. Il disagio quindi è stato minimo e, nell’arco di una settimana, le persone sono rientrate nelle case. Peraltro – ha aggiunto – la Società aveva manifestato l’intenzione di mettere a disposizione degli alberghi per quel periodo di inagibilità, abbiamo fatto tutto il possibile.”

Adesso il problema per chi vive all’interno delle strutture è che gli immobili non risultano ancora imbiancati: “C’è una motivazione – ha spiegato Martini – dopo gli allagamenti questi immobili dovevano essere lasciati asciugare. Essendo passato un mese credo che l’intervento di imbiancatura potrà essere portato a compimento nell’arco di qualche giorno. Per quanto riguarda i danni alle mobilia e alle suppellettili, abbiamo fatto regolare denunzia alla nostra compagnia di assicurazione la quale prenderà contatti con i singoli inquilini e procederà al risarcimento nei limiti dei danni subiti“.

“All’assicurazione – ha detto l’amministratore delegato Claudio Botarelli – è stato indicato quali sono gli inquilini interessati dal problema di infestazione di acqua e dato loro il numero di telefono. A breve il perito andrà a valutare gli interessati per fare un sopralluogo e stimare eventuali danni subiti. L’intento – ha annunciato – dopo l’estate è quello di aprire un tavolo di confronto con il comune e con gli enti interessati per vedere di trovare una soluzione definitiva. Infatti i tetti che sono sopra questi appartamenti non hanno più le caratteristiche per reggere le bombe d’acqua che si manifestano negli ultimi periodi, quindi rifaremo i tetti, vedremo con gli enti interessati come mantenere la tipologia esterna e trovare soluzioni affinché questi problemi non continuino”.

Le interviste al presidente di Siena Casa Roberto Martini e all’amministratore delegato della Società Claudio Botarelli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui