Presentate oggi in Piazza del Campo le prime due auto green di AdF che rappresentano il primo passo dell’azienda toscana verso una mobilità sostenibile
Quest’oggi in Piazza del Campo si è tenuta la presentazione di due automobili elettriche che costituiscono il primo passo della mobilità “green” di AdF. Oltre alle due vetture presentate stamattina, ne sono in arrivo altre due, per un totale di quattro auto cinque porte completamente elettriche con autonomia di circa 400 chilometri. Presenti durante la cerimonia il sindaco Luigi De Mossi, il vice sindaco Andrea Corsi, Francesco Mastromarino consigliere comunale con delega al Museo dell’Acqua, Roberto Renai presidente di AdF, Piero Ferrari amministratore delegato di AdF e Francesca Mugnaini consigliera di amministrazione di AdF.
Il progetto della società toscana prevede nell’arco di cinque anni la totale sostituzione del loro parco auto rendendolo del tutto eco-sostenibile. L’obiettivo è offrire uno strumento in più per sostenere il rilancio economico del territorio, a distanza di una settimana dal convegno nazionale che ha accolto con unanime consenso il Protocollo di Economia Circolare, già divenuto un modello per tutta la penisola. L’iniziativa prevede infatti anche l’installazione di punti di ricarica attrezzati nei pressi delle sedi aziendali di Siena e Grosseto, a disposizione di tutti. Infatti come ha sottolineato ai nostri microfoni il presidente di AdF Roberto Renai: “Implementeremo il nostro parco elettrico, ed in più porteremo il nostro protocollo di economia circolare affinché queste caratteristiche di qualità e crescita del territorio, diano un senso di marcia nel post Covid“.
“Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa che abbraccia le politiche carbon free della nostra città. Accogliamo con piacere e con soddisfazione l’Acquedotto del Fiora che va verso la direzione di un mondo più pulito ed a misura d’uomo” queste le parole del sindaco Luigi De Mossi, soddisfatto dell’iniziativa che vede come punto di partenza la città senese. A queste parole si aggiungono anche quelle del vice sindaco Andrea Corsi: “L’iniziativa di AdF congiunta alle politiche in ambito ecologico della nostra città, costituiscono uno strumento di governo fondamentale che porta la nostra città ad eccellere per quanto riguarda la vivibilità del territorio”.