Modifiche temporanee di circolazione veicolare per alcune iniziative organizzate in città.

Fino alle 7 di lunedì 23 maggio, alla Lizza, di fronte al civico 11 tra viale Rinaldo Franci e viale Cesare Maccari, divieto di sosta permanente con rimozione negli spazi sosta di motocicli e ciclomotori.

Per oggi, 13 maggio, dalle 14 alle 24, al termine del mercato agricolo, in viale Cesare Maccari tra La Lizza e viale Venticinque Aprile, divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei mezzi addetti all’organizzazione di Gravel Bike Siena, con spostamento dell’area di stazionamento autobus del trasporto pubblico locale in viale dei Mille.

Dalle 6 alle 14 di domenica 15, in viale Rinaldo Franci (sul lato sinistro, nel tratto compreso tra le intersezioni con via dei Gazzani e viale Luigi Cadorna) e in quest’ultimo (nel tratto iniziale sull’intersezione con viale Franci e nell’attiguo slargo), divieto di sosta con rimozione coatta nei soli stalli di colore giallo riservati alla Polizia Giudiziaria al fine di permettere il parcheggio momentaneo ai mezzi al servizio dei partecipanti di “Bimbimbici” – pedalata per bambini e genitori.

Sono esclusi dal divieto gli stalli riservati al carico e scarico merci e ai titolari di permessi disabili.

Dalle 14 di venerdì 20 alle 24 del 22 maggio, in viale Maccari (tra le intersezioni con la Lizza e l’uscita del “Parcheggio Fortezza” sul lato viale Franci / viale Cadorna), divieto di sosta permanente con rimozione coatta esclusi i mezzi autorizzati e interessati nelle iniziative in programma. E spostamento dell’area di stazionamento autobus del trasporto pubblico locale in viale dei Mille.

Dalle 14 alle 23 di venerdì 20 maggio, in viale della Vecchia (all’incrocio con viale Venticinque Aprile e nell’area prospiciente la strada del Rastrello), divieto di sosta permanente con rimozione coatta ad eccezione degli addetti all’organizzazione.

Per i veicoli provenienti da viale della Vecchia, obbligo di svolta a destra e uscita dal lato della statua di Santa Caterina (viale Vittorio Veneto – viale dei Mille) fino alla chiusura dell’ingresso di viale della Vecchia per l’accesso al Parcheggio Fortezza.

Dalle 23 di venerdì 20 alle 24 del 22 maggio, divieto di transito e di sosta permanente in viale della Vecchia (tra il civico 3 e l’area di intersezione con viale Venticinque Aprile e strada del Rastrello, compresa), esclusi gli autorizzati.

Dalle 23 del 21 alle 24 del 22 maggio, divieto di transito e di sosta con rimozione in viale Venticinque Aprile in entrambi i lati da viale Cesare Maccari per circa 150 metri in direzione della statua di Santa Caterina, esclusi i mezzi autorizzati o addetti all’organizzazione.

Dalle 6 a fine esigenze di sabato 21, con la gara ciclistica Gran Premio Eroica Giovanissimi sulle strade di Siena, divieto di sosta con rimozione e di transito in: viale Maccari compreso tra la Lizza e l’uscita del “Parcheggio Fortezza” sul lato viale Franci e viale Cadorna), la Lizza (nel tratto attiguo ai “Giardini “, compreso tra le intersezioni con viale Franci e viale Maccari, negli spazi riservati alla sosta di motocicli e ciclomotori e nell’intero marciapiede prospiciente e compreso tra il civico 2 e via del Sasso di San Bernardino), viale Franci (su entrambi i margini della carreggiata), viale Cadorna (sui due lati), viale della Vecchia (tra viale Cadorna, Vittorio Veneto e il civico 3), e la bretella di collegamento tra viale della Vecchia e viale Maccari.

Dalle 15 del 21 maggio a fine esigenze della gara ciclistica

Gran Premio Eroica Giovanissimi sulle strade di Siena, lungo il percorso Maccari – Lizza – Franci – Cadorna – Vecchia – Maccari, divieto di sosta e di transito in via Federigo Tozzi (nell’area di sosta prospiciente i civici 2 e 4) ad eccezione degli autobus del trasporto pubblico urbano ed extraurbano dirette esclusivamente in piazza Antonio Gramsci.

In piazza Giacomo Matteotti (rampa di ingresso e uscita varco n° 10 e n° 11), per chi  proviene dalla stessa obbligo di svolta a sinistra verso viale Curtatone. In piazza San Domenico, per i mezzi in uscita dal varco ZTL n° 13 di San Domenico, obbligo di svolta a sinistra verso viale dei Mille ad eccezione di quelli diretti in piazza Giacomo Matteotti.

In viale dei Mille, divieto di transito ai bus di trasporto pubblico urbano ed extraurbano ad eccezione di quelli diretti alla sosta in piazza Gramsci.

Divieto di transito, in via dei Gazzani, e i veicoli da via Camollia seguiranno l’itinerario via Campansi – piazza Guido Chigi Saracini con uscita da Porta Camollia.

In viale Armando Diaz, all’incrocio con viale Vittorio Veneto, obbligo di proseguire diritto, verso quest’ultimo. Infine, all’intersezione con viale Diaz, per i veicoli provenienti da viale Vittorio Veneto obbligo di direzione a diritto verso viale Diaz.

Domenica 22 maggio, in occasione della seconda edizione dell’Eroica Nazionale Juniores Siena-Montalcino, al momento del posizionamento dei partecipanti, per la partenza della gara e del loro transito in uscita dalla città, nei tempi compresi tra l’inizio e la fine della corsa, nelle strade interessati dal percorso Cadorna-Vittorio Veneto-Monte Santo-Battisti-Pescaia, verranno attuati i necessari provvedimenti di chiusura per garantirne lo svolgimento in sicurezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui