Le due associazioni hanno donato un defibrillatore di ultima generazione alle Suore di San Girolamo
La solidarietà vince sempre. La regola non scritta vale anche a Siena e, questa volta, coinvolge due realtà molto attive sul territorio.
L’ Associazione Nazionale Insigniti On. Cavalleresche A.N.I.O.C. (delegazione cittadina) e Siena Cuore ODV.

Insieme hanno fatto un piccolo miracolo: donare un defibrillatore di ultima generazione alle Suore di San Girolamo. Potrà essere utilizzato, sia nell’adulto che nel bambino, ed ha costi di manutenzione molto ridotti con durata sia di batteria che delle piastre di più di cinque anni. Siena Cuore ODV si occuperà anche della formazione all’utilizzo dello strumento e alle manovre salvavita del personale dell’Istituto e delle Suore.
La cerimonia di consegna è organizzata per giovedì 9 Dicembre e vedrà la presenza dei vertici delle due associazioni. Maura Marchionni e Juri Gorelli.
Si legge in una nota che “il gesto è segno di riconoscenza e di apprezzamento dell’opera che le suore “Figlie della Carita’ di San Vincenzo de’ Paoli ogni giorno portano avanti presso l’Istituto S. Girolamo. Oltre alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, le suore gestiscono anche la mensa dei poveri ed ospitano tante persone che la vita ha messo in difficoltà“.
Un presidio medico d’urgenza quindi in grado di contribuire ad assicurare una migliore assistenza a quanti frequentano le varie attività che si svolgono nel complesso. Peraltro, il defibrillatore avrà una postazione che permetterà, in caso di bisogno, di essere utilizzato anche per qualsiasi cittadino che si trovi nelle vicinanze dell’Istituto e sia in emergenza cardiaca.
Da Anioc il commento finale: “La raccolta fondi che abbiamo promosso ha dimostrato che la solidarietà è un aspetto della nostra vita che può risultare faticoso, considerate le varie difficoltà del momento, ma è utile per la comunità in cui viviamo e un piccolo contributo può essere per ciascuno di noi anche gratificante. Lo ha dimostrato il fatto che ci sono state donazioni non richieste ed assolutamente inaspettate come ad esempio un piccolo contributo di due classi della scuola primaria dell’Istituto S. Girolamo (prima e quinta) e altre somme provenienti da chi ha partecipato al concerto eseguito gratuitamente dall’Istituto Rinaldo Franci. Da gioia vedere che, quando si opera per fare del bene, le persone rispondono positivamente. L’ A.N.I.O.C. non vuole essere un’associazione autoreferenziale ma, nel suo piccolo, desidera portare avanti azioni in favore della nostra comunità“.