CRONACA
Week end in zona gialla: ecco cosa si può fare, possibili...
Primo week end con minori restrizioni, anche se l'arancione è dietro l'angolo
Primo week end...
POLITICA
Mps, la maggioranza in consiglio: “Stato confusionale della minoranza”
Il documento della maggioranza in consiglio comunale su Mps: "I padrini del no su...
PALIO E CONTRADE
Palio di Ferrara: si corre il 19 settembre
Ferrara prima a pronunciarsi: si corre a settembre
A pochi giorni da quello che sarebbe...
PROVINCIA
“Territori sicuri”: 577 tamponi e due positivi a Sarteano
Tutti negativi invece i 15 test antigenici effettuati all'Istituto "Poliziano" di Montepulciano
Nella prima giornata...
SPORT
Si rinforza l’attacco del Lornano Badesse, arriva Raffele Ortolini
L'attaccante ex Siena: "Porto esperienza e spero anche gol"
Si rinforza l'attacco del Lornano Badesse,...
CAROSELLO
RUBRICHE
Ogni sera un nuovo video esclusivo, scopri il palinsesto e tutte le informazioni sulle rubriche nella sezione Web Tv
RUBRICHE
Il Gruppo trekking senese: angeli della Via Francigena
Il cielo (di Siena) in una stanza: la rubrica di Giuseppe Saponaro
Tutto inizia con un semplice messaggio facebook: "Stamattina abbiamo provveduto a ritirare circa 70 cippi ettometrici che sono stati dismessi e donateci dall' Amministrazione Provinciale di Siena che torneranno a nuova vita come segnavia della Via Francigena. Un ringraziamento particolare all'ente senese che ha voluto supportarci nella fruibilità del percorso".
Cippi che sarebbero stati dismessi e smaltiti tornano a nuova vita. Piccoli miracoli di una Siena che non smette di stupire. Per capirne di più, parliamo con Daniele Bibbiani, segretario della associazione di promozione sociale Gruppo Trekking Senese: ...